Shisha Wislane
Preparare un Narghilè

STORIA E TRADIZIONE DEL NARGHILE’
Spesso quando si pensa al Narghilè, soprattutto nei paesi occidentali, sbagliando lo si inquadra come un’attività legata al fumo e quindi circoscritta ai fumatori abituali. In realtà in molti ignorano il fatto che fumare il narghilè sia una vera e propria attività dedita al socializzare, allo stare insieme ad altre persone e alla meditazione.
Il narghilè ha origine egiziana ed inizialmente la sua composizione prevedeva una noce di cocco che fungeva da ampolla e come tubicini delle canne di bambù.
In Turchia, Africa e in molti Paesi Mediorientali fumare il narghilè è considerato una sorta di rituale volto a rafforzare l’unione, l’amicizia e la fratellanza tra le persone.
Oggi con “l’esplosione” della globalizzazione questa antica usanza si sta sviluppando sempre di più in occidente e sempre di più si trova all’interno di bar, pub, ristoranti e molti altri tipi di locale. Sempre più persone, anche non fumatori abituali, si concedono volentieri del tempo libero conversando insieme ai propri cari, amici, fidanzati sorseggiando un cocktail o degustando qualche piatto tipico accompagnato dalle miscele e dagli aromi di un buon Narghilè.